Ciao a Tutte! Come spesso accade in quest'ultimo periodo, mi ritrovo a scrivere questo post alle 6.00 del mattino...ho spalancato le portafinestra del salotto ma in quest'estate dal clima un po' anomalo spira un'aria frizzantina paragonabile a quella di fine estate nonostante sia Luglio.
Potrei approfittare della fine della scuola per dormine un pochino in più al mattino, d'altronde sarei libera da impegni scolastici ma purtroppo la storia della casa nuova mi ha assorbita completamente tant'è che avevo programmato questo post ed impostato solo il titolo sin dalla scorsa settimana, avevo appuntato su di un post-it che avrei dovuto scriverlo entro ieri sera; insomma tra una cosa e l'altra, la scrivania che pullula di planimetrie e preventivi vari, ho perso il post-it e ieri sera è partita la pubblicazione automatica del post con il solo Titolo senza testo! Stamattina alle 6.00 quando ho aperto il blog come consuetudine mattutina mi è preso un colpo quando ho visto il post "in bianco" pubblicato con solo il titolo! Frittata fatta!.
Detto questo, passo alla ricetta che dal titolo "COCKTAIL DI GAMBERI" potrà sembrare un po' retrò (ad esser sincera io un po' retrò lo sono per cui...) ma in realtà è una rivisitazione estiva ed esotica del classico cocktail di gamberi, decisamente più leggera perchè non c'è la maionese (che non amo moltissimo) sostituita da un tocco di yogurt greco che non manca mai nel mio frigo. Mango e Papaia a completare il tutto perchè se c'è una cosa che davvero amo tantissimo è il pesce e la carne abbinati alla frutta.
COCKTAIL DI GAMBERI con SALSA al MANGO
INGREDIENTI per 4 persone:
16 Gamberi
200 gr di Polpa di Mango matura
140 gr di Polpa di Papaia
100 gr di Yogurt Greco
80 gr di foglie di Lattuga
Succo di Limone q.b
Olio e.v.o q.b (per me Olio Duca Carlo Guarini)
Sale q.b
TEMPI DI PREPARAZIONE
Tempo di Lavorazione: 20’
Tempo di Riposo: 30 h
Tempo di Cottura: 1’
PREPARAZIONE:
Frullate il mango con 3 cucchiai di olio ed 1 cucchiaino di succo di limone.
Ottenuta la purea di mango, mescolatela allo yogurt greco e salate.
Ponete la salsa in frigo a rassodare per 30’ coperta da pellicola alimentare.
Intanto lavate ed asciugate le foglie di Lattuga e tagliate la Papaia in bastoncini.
Distribuite nelle coppette a servire le foglie di lattuga ed i bastoncini di papaia, salate e condite con un filo d’olio.
Ungete i gamberi (precedentemente sgusciati) con olio e.v.o e saltateli in una padella antiaderente calda per 30 secondi.
Distribuite i gamberi sull’insalata e guarnite con la salsa al mango.
Questo fine settimana sarò in giro per showroom di pavimentazioni e cucine, o meglio ho già un'idea ben chiara del tutto perchè ho studiato ogni dettaglio nei minimi particolari (soprattutto della cucina!) ma devo confermare delle cose se voglio che tutto proceda secondo le tempistiche prestabilite...e credetemi, se si sgarra anche di qualche settimana sulla tabella di marcia sono nei pasticci!
A presto.
il piatto sarà anche retrò ma l'hai reinterpretato benissimo!!! brava! :**
RispondiEliminaAdoro questi sapori....peccato che in casa mia possa prepararli solo per me!!
RispondiEliminaUn grande abbraccio e complimenti
Elena
molto interessante questa salsa che hai proposto...
RispondiEliminaIn bocca al lupo per ti tuoi progetti!
Cara Antonella, come ti capisco.. a volte la mattina il fine settimana potrei riposarmi un pò di più ma ormai sono talmente abituata a svegliarmi presto che anche senza sveglia mi devo alzare.. questo piatto avrà anche un titolo vintage ma credo che sia una di quelle ricette senza tempo, e poi questa salsa così particolare.. dev'essere uno spettacolo!! buon fine settimana a presto Dani
RispondiElimina