Qual miglior inizio settimana se non in dolcezza? Oggi Vi propongo la ricetta delle tortine Quattro Quarti in versione al Cacao addizionate con granella di Nocciole. Adoro questi dolcetti d'origine francese, dall'impasto compatto ma delicato, sono scioglievoli in bocca (grazie al burro) e la cosa che più mi piace è che non contengono lievito. Io per questa versione al cacao ho preferito creare delle monoporzioni utilizzando uno stampo fantasia in silicone (Pavonidea) ma potrete optare anche per il classico stampo da Plumcake.
Quatre Quarts au Chocolat è il dolcino da colazione dei miei bambini mentre la versione "bianca" aromatizzata agli Agrumi con l'aggiunta di una leggerissima nota alcolica è quella preferita mia e di Antonio.
Le monoporzioni di quatre quartes in casa mia non mancano quasi mai, soprattutto perchè se conservate in una scatola ermetica (il fondo che vedete in foto è appunto il coperchio di una grande scatola in latta acquistata proprio per contenere dolcetti e biscotti) si conservano a lungo...anche se posso assicurare che se non ne rifarete ciclicamente delle nuove, problemi di lunghe conservazioni non ne avrete, finiranno subito!
Ingredienti per 8 tortine o per uno stampo da Plumcake:
170 gr di Uova (circa 3), 170 gr di Burro, 170 gr di Zucchero, 170 gr di Farina, 50 gr di Cacao in polvere, 20 gr di Granella di Nocciole, 5 gr (1 cucchiaino) di estratto di Vaniglia.
*Opzionale: se non utilizzate il silicone, necessiterete di burro per la teglia.
Preparazione:
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 160°C (*se adoperate stampi non in silicone imburrate gli stampini).
Fondete il burro. Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi.
Montate gli albumi a neve ferma. Setacciate Farina e Cacao. Incorporate in 3 tempi la farina/cacao ai tuorli aiutandovi con
le fruste elettriche a bassa velocità, alternando farina/cacao al burro.
A questo punto aggiungete l'aroma di vaniglia e la granella di Nocciole.
Al termine incorporare gli albumi con una
spatola a mano, procedendo con delicatezza.
Cuocere per circa 25’- 30' se utilizzate piccoli stampini monoporzione come i miei, per 30' - 35' se utilizzate stampi monoporzione di dimensioni medie, per 35' - 40' se utilizzate lo stampo da Plumcake.
A presto.
buonissimi, perfetti per una merenda o anche solo per una coccola veloce e golosa!
RispondiEliminaBuona settimana
Esattamente! Ottimi anche per la merenda...Buona settimana anche a Te Cara e riprenditi presto (riposa se ci riesci).
EliminaUn abbraccio.
Una delle mie torte preferite :)
RispondiEliminaSplendide foto!
Grazie!
EliminaAnto ma secondo te se si mantengono le proporzioni è possibile ridurre o aumentare gli ingredienti vero? Vorrei provarla in uno stampo da bundt cake piccolino (circa 16 cm) ma non saprei orientarmi sulle dosi...
RispondiEliminabellissime le tue formine! Un bacetto
Ciao Chiara, assolutamente sì. Io direi che se il Tuo stampo è così piccino e vuoi farne 1 solo puoi tranquillamente provare con la terza parte della dose che ho fornito io e quindi 1 uovo, oppure puoi fare 2/3 e quindi 2 uova ma sicuramente ti avanzerà dell'impasto che potrai cmq infornare anche in semplici pirottini di carta....Io qui ho dato la dose normale ma considera che ogni volta che li preparo (conoscendo il largo consumo che se ne fa in casa mia) raddoppio sempre le dosi!
EliminaMeraviglia...
RispondiEliminaGrazie Simo!
EliminaMeraviglia...
RispondiEliminacomplimenti Antonella sono buonissimi e perfetti a colazione a merenda ,in tutte le ore della giornata ......felice settimana
RispondiEliminaGrazie e felice settimana anche a Te!
Eliminache golosità! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
RispondiEliminacosa darei per assaggiarne uno!
RispondiEliminache buoni devono essere
dolce serata Valeria
Anto, che set romantico e provenzale... mi piace molto, credo che la forma a cuore si abbini perfettamente!
RispondiElimina:-)
Hanno un aspetto delizioso! Sembrano buoni ma sono anche "belli"!!
RispondiEliminaSolo il nome di questo dolce è una poesia, queste tortine così eleganti sono proprio una coccola, grazie mille Antonella per le belle parole che mi hai scritto, contraccambio anche io con stima sincera, davvero!! un abbraccio Dani
RispondiEliminaL'eleganza e la semplicità... non potevi scegliere abito migliore! :-)
RispondiEliminaUna vera bontà ! E complimenti per il tuo nuovo vestito che hai cucito per il tuo blog, strepitoso!
RispondiEliminaUn abbraccio
Donata
J'adore.... Mi piacciono questi dolci semplici ma buoni e sostanziosi, burro e cioccolato ci servono per dare la carica alla mattina nella colazione, oppure a merenda per arrivare a fine giornata! Splendida anche la nuova veste del blog! Grande Anto!
RispondiEliminaI'll right away grab your rss feed as I can't to find your
RispondiEliminae-mail subscription link or newsletter service.
Do you have any? Please let me understand so that I may just subscribe.
Thanks.
Also visit my web-site: healthy food for Diets
Great blog! Is your theme custom made or did you download it
RispondiEliminafrom somewhere? A design like yours with a few simple
adjustements would really make my blog shine. Please let me know where you got your design.
Many thanks
Stop by my site - male stamina enhancement
I'll immediately clutch your rss as I can't to find your e-mail subscription hyperlink or newsletter service.
RispondiEliminaDo you've any? Please let me recognize in order that
I may just subscribe. Thanks.
Also visit my web-site: best fat burning foods for men
Great article, totally what I was looking for.
RispondiEliminaHere is my weblog; fantastic womens