Oggi Vi propongo la ricetta di un dolce davvero sano: La Crostata di Frolla Vegana con Ripieno di Ricotta&Cioccolato. Noi l'adoriamo, sono sicura che una volta provata, anche Voi non potrete più farne a meno!
Ingredienti per la frolla – stampo da cm 26 di diametro: 250 gr. di Farina di riso, 125 gr. di Zucchero di canna, 65 gr. di Acqua, 65 gr. di Olio di soia, I semi di ½ baccello di vaniglia, 3 gr. di lievito vanigliato per dolci, 1 pizzico di sale integrale, la buccia grattuggiata di ½ limone non trattato.
Ingredienti per il ripieno e guarnizione: 250 gr di ricotta di capra, 125 gr di yogurt greco, 80 gr di cioccolato extra-fondente, I semi di ½ baccello di vaniglia, Ciliege o frutta di stagione a piacere per guarnire.
Preparazione: Ponete la ricotta a scolare in un colino. Iniziate la preparazione della frolla sciogliendo lo zucchero nell'acqua con un pizzico di sale. Aggiungete il lievito e l'olio. Unite infine la farina setacciata e tutti gli altri ingredienti aromatici. Impastate velocemente come di norma si fa per le frolle – otterrete un composto un po' meno sodo rispetto alla frolla classica. Stendetela "alla buona" tra due fogli di carta forno e ponetela in frigo almeno per 1 h. Trascorso il tempo di riposo, prelevate la pasta dal frigo e Preriscaldate il forno a 180°C. Reimpastate velocemente la frolla, stendetela con il mattarello a misura della tortiera, bucherellate il fondo, coprite la frolla con un foglio di carta forno e legumi secchi e cuocete “in bianco” a 180°C per circa 25'-30'. A parte setacciate la ricotta e tritate il cioccolato in un mixer sino a ridurlo quasi in polvere. Amalgamate la ricotta con lo yogurt greco, la polvere di cioccolato ed i semi del mezzo baccello di vaniglia. Farcite con il composto ottenuto la scocca di frolla raffreddata. Fate stabilizzare il dolce in frigo per almeno 2 h. Prima di servire guarnite con frutta fresca di stagione.
Buona e sana
Alla prossima
Vedere le foto a quest'ora non fa per niente bene! Che fameeeee!
RispondiEliminaÉ bellissima e soprattutto chissà quanto é buona! E il cake topper con il washi tape? Adorabile! =)
Un bacio!
!!!!Non avevo dubbi sul fatto che Ti sarebbe piaciuto il cake topper con il washi tape!!!! :)
Eliminauhm.. decisamente colpita!! assaggerei volentieri e sicuramente da rifare, altrochè!!
RispondiEliminaBaci!
Grazi mille Stefy!
EliminaGrazie infinite Stefy!
EliminaChe delizia, guarda, mi basta la foto per capire che non potrò più farne a meno!!
RispondiEliminaMa ha una forma bellissima, hai usato uno stampo particolare??
Brava è stupenda!
Ciao Silvia, ho utilizzato uno stampo da crostata di quelli incavati con l'alloggio per il ripieno. E grazie per la "stupenda"!
EliminaAntonella.. grazie per la ricetta..
RispondiEliminaRimango sempre affascinata da come presenti le tue ricette..
Le foto sono splendide.
Brava
Sempre gentilissima!
Eliminame la segno tesoro, sempre buonissima ma poi lo dico sempre.ma quanto sei brava!!
RispondiEliminaCara a Te che sei sempre attenta a queste cose, la frolla vegana è l'ideale!
Eliminache bella ricettina, ripinnata su Pinterest <3
RispondiEliminaGrazie Chiara!
Eliminammmm ma è una bontà..adoro le crostate..in tutte le versioni!!!^_^questa è una delizia!
RispondiEliminaGrazie Cara, carinissima come sempre!
EliminaGià solo a guardarla fa venir voglia di mangiarla e le tue foto sono bellissime!
RispondiEliminaciao Alessandra
www.lovelyprintable.etsy.com
ww.lovely-vintage-chic.blogspot.com
Grazie mille Alessandra e grazie per essere passata!
Eliminammm... sembra buonissima!!! ciao
RispondiEliminaAnnamaria ti assicuro che lo è!
EliminaDeve essere buonissima!!!!
RispondiEliminaSì lo è Serena!
EliminaTu presenti qualsiasi cosa in modo meraviglioso, 6 troppo brava! un bacio
RispondiEliminaGrazie Pamela! Che carina che sei!
EliminaBellissima e buonissima questa torta, ti rubo subito la ricetta....
RispondiEliminaBacioni
Buonaaaaaa!!!Molto carina anche la presentazione!!!camilladolcicreazioni.blogspot.it
RispondiEliminaDolcissima.. non posso che applaudire davanti a questa bontà: una vera finezza e una meraviglia nel gusto! Complimenti stellina..!
RispondiEliminap.s. ti ho mandato adesso una mail.. :D Ho appena postato le estrazioni del mio Giveaway, amica cara! TVTB un abbraccio e un felice fine settimana! :D
Mai provata la crostata vegan ma questa versione mi ispira un sacco!!
RispondiEliminaMi sono innamorata di quella bandierina a pois... posso rubartela? Ahaha! :D
RispondiEliminaComplimento per frolla... levigata, liscia, scolpita... a me ancora non viene così bene, ma non mollo! :-)
Antonella me ne offri una fetta?!?!?!
RispondiEliminaciao
Sara
Cara Antonella, sono tornata e direi che trovare sul tuo blog una torta VEGANA e deliziosa è stata una sorpresa! ne prendo subito una fetta virtuale, ma non mi accontento e mi annoto subito la tua ricetta perchè presto la replicherò.
RispondiEliminaSono tornata dall'America con tanta energia e positività, ho tanti sogni che spero di realizzare primo fra tutti mettere in cantiere un bebè...per ora ti saluto e rinnovo l'invito a passare dal mio blog per curiosare tra le foto del mio viaggio.
Baci
Susy Coscina di pollo