Oggi Vi propongo la ricetta delle Polpettine di Tonno della mia nonna. Io ho ridotto le dimensioni facendone delle Polpettine, così da renderle ideali per i bimbi ed anche per gli antipasti, ma quelle delle nonna Lillina erano delle vere e proprie polpette, talmente grosse che facevi fatica a tenerle in una mano, le preparava solo d'Estate ed in verità anch'io le propongo solo d'Estate come Lei, un piccolo tributo a colei che mi ha "iniziata" alla cucina.
In cucina con me: Ciotola Green Gate - Sale fino Gemma di Mare - Fiocchi di Sale di Cipro al Naturale Falksalt - Olio e.v.o Duca Carlo Guarini - Succo di Limone Lemondor Polenghi.
Ingredienti:
-160 gr Tonno sgocciolato (l'equivalente di 3 scatolette da 80 gr lordi) - 2 uova - Mollica di una grossa fetta di pane raffermo (circa 80 gr) - 100 gr di pisellini - 50 ml di Latte - Prezzemolo tritato - Sale fino q.b - 50 gr di Pane grattugiato - Olio per friggere q.b ... Per accompagnare: Fagiolini cotti al vapore conditi con Olio e.v.o, Sale e Succo di Limone.
Preparazione:
Sgocciolate il Tonno affinchè risulti privo di ogni genere di liquido - io di solito lo lascio a scolare in un colino per almeno un'ora - Cuocete a vapore i pisellini, in realtà io preferisco procedere con la cottura al vapore ma non ricordo la mia nonna come li cuocesse, ad oggi di questa ricetta mi rimane solo la lista degli ingredienti scritta con la grafia che avevo a 10 anni sul mio vecchio ricettario, ragion per cui con il passare degli anni ho adattato ai principi di base delle ricette della nonna i metodi di cottura di oggi. Ammollate la mollica nel latte (mi sono concessa questa variante del latte ma la mia nonna la ammollava nell'acqua) e strizzatela per bene. Tritate finemente il prezzemolo. A questo punto impastate: il Tonno sgocciolato, 1 uovo, la mollica strizzata, i pisellini, il prezzemolo ed un pizzico di sale. A parte preparate l'olio e portatelo a temperatura. Create delle polpettine o polpette a seconda del Vs gusto estetico personale. Passatele prima in 1 uovo sbattuto con 1 pizzico di sale e poi panatele nel Pane grattugiato. Friggetele in abbondante olio caldo. Scolatele su carta assorbente e salatele con fiocchi di sale di Cipro al naturale per dare quel tocco in più che fa la differenza.
(photos by me - do not use without permission)
A presto
Siamo tutti con chi sente la terra tremare, credimi...
RispondiEliminaPerchè potrebbe succedere dovunque...a chiunque di essere in questa situazione!
Quindi coraggio...e speriamo non succeda più nulla di grave!
La tua ricetta la proverò senz'altro....sembra davvero giusta per grandi e bambini!
Un abbraccio!
Loredana
Grazie Loredana...purtroppo è un anno ormai che le scosse si susseguono...speriamo bene!
EliminaUn abbraccio anche a Te.
Adoro il tonno, le provo in questi giorni, hanno un bellissimo aspetto. Grazie Antonella.
RispondiEliminaSimona vedrai che se Ti piace il tonno queste polpettine diventeranno un piccolo peccato di gola al quale non potrai più rinunciare!
Elimina...ma che buone e che belle!
RispondiEliminaVoglio prepararle ai miei 6 nipoti, amanti delle polpette!
Le ricette delle nonne sono SEMPRE una garanzia..
Buona settimana
Mug
Barbara, hai ragione: La nonna non sbaglia mai!...fammi sapere se ai Tuoi 6 nipotini piaceranno!
EliminaBuona settimana anche a Te!
grazie per la ricetta ...per il resto ti sono vicina, con il cuore, con il corpo e con la mente in questo momento della nostra terra così triste e duro. un bacio
RispondiEliminaLo so Laura, siamo vicine, viviamo la stessa situazione...
EliminaSarei curiosa di provarle!! Vengono bene anche al forno?
RispondiEliminaDesy io al forno non le ho mai preparate ma penso che se dopo il pane grattugiato le metti a riposare in frigo senza coprirle affinchè la panatura si secchi un pochino e poi prima di infornarle le passi ad una ad una nell'olio, credo proprio che l'olio uniforme sulla superficie una volta in forno, crei cmq una bela crosticina dorata ... in passato ho rovato con le croquette di patate e posso assicurarTi che con questa tecnica vengono belle e croccanti anche al forno.
EliminaFammi sapere...
ANTONELLA
Grazie mille per i consigli!! Di sicuro proverò a farle :)
EliminaOttime Antonella, bravissima!!
RispondiEliminaSono un modo diverso e golosissimo di gustare il tonno sott'olio!!
...è si Silvia, davvero golose!
Eliminache sfiziose queste polpettine! Proverò la ricetta al più presto! ;D Un abbraccio per tutto...
RispondiEliminaEugenia fammi sapere allora!
EliminaBuonissime! te le copierò.
RispondiEliminaa presto
amelie
...mi fa molto piacere!...
EliminaA presto allora
Assolutamente deliziose! Le polpette di tonno ho sempre voluto farle ma non ci ho mai provato!!!! Me la segno la tua ricetta! Baci
RispondiEliminaP.s. spero davvero che nonostante i traballamenti non succeda nulla, ti abbraccio!
Ciao Ely, allora quando le provi voglio il Tuo parere!
Elimina...ed in merito al resto, sì speriamo non succeda altro...
Le ho provate oggi a pranzo, alla mia MariaSole sono piaciute tantissimo!!!!!
RispondiEliminaGrazie
Buona Giornata
Angelica
Grazie Angelica! Che bello sapere che le hai subito provate e che soprattutto sono piaciute ad un giudice così severo! Se una cosa non è buona un bambino te lo spiattella subito in faccia senza tanti giri di parole!...meno male allora, MariaSole mi ha graziata!
EliminaNon vedo l'ora di provare a farle anche io !!! :)
RispondiEliminaCiao Anna, benvenuta! ...vedrai Ti piaceranno!
EliminaIo amo le polpettine ma chissà perché non le faccio spesso...adesso che mi hai fatto tornare la voglia ci proverò! Un bacio cara
RispondiEliminaPs. Come va lì? Trema ancora la terra? :-(
Ciao Chiara, per fortuna da domenica pomeriggio non abbiamo percepito altre scosse di forte entità.
EliminaUn bacio anche a Te...
Sono arrivata al tuo blog attraverso il blog di Cata, ti faccio complimenti sinceri! mi piace sia le veste grafica che i contenuti, le foto poi sono spettacolari! di sicuro ti ruberò qualche ricetta!
RispondiEliminaun abbraccio virtuale
Silva
Ciao Silvana, grazie mille per esser passata e soprattutto ben venuta! Grazie molte per i complimenti, sei davvero molto gentile!
EliminaUn abbraccio anche a Te!
Mai provate le polpettine di tonno.....a casa mia piace a tutti quindi si parte!!!
RispondiEliminaHa un'aspetto invitante e la tua presentazione meravigliosa come sempre!
Baci
Elena
Ciao Elena, vedrai che vi piaceranno tanto!
EliminaBaci anche a Te!
Gnam!!!!! che belle e sicuramente buone...da provare!
RispondiEliminaGrazie per il "10" che mi hai dato! sono felice che ti sia piaciuto l'evento...un bacio!
Bogomilla
...quel 10 è stra-meritato! Ci sta tutto!
EliminaEccomi! Complimenti per il blog Antonella, davvero bello: foto, ricette....brava davvero! Proverò di sicuro a testare qualche ricetta...
RispondiEliminaSpero che la situazione nel frattempo si sia stabilizzata da voi e che sia tornato tutto alla normalità...
A presto :)
Camilla
Ciao Camilla, benvenuta!...e grazie molte per i complimenti, sei davvero gentile!...nel frattempo si, si è tutto stabilizzato e pare essere tornato tutto alla normalità.
EliminaSembrano buonissime sono da provare, io le ho fatte una volta con tonno pane e philadelphia e sono davvero ottimo quindi non oso immaginare queste... :-D arrivo al tuo blog dal progetto kreattiva sono una tua nuova follower se ti va passa da me http://cosesemplicidituttounpo.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao Cara, grazie per essere passata e benvenuta! Ma certo che passo a trovarti...
Eliminadavvero molto carino il tuo blog, ti ho conosciuta grazie a Kreattiva e mi sono unita ai tuoi follower!
RispondiEliminase ti va, passa da me, ti aspetto!
http://22yearsofmode.blogspot.it/
Ciao Valentina, grazie mille! Passerò di sicuro...
Eliminasquisitissime...devo farle a mia figlia, che non ama il tonno così, in scatola.....
RispondiEliminaSimo vedrai che a Tua figlia piaceranno! Le polpette della nonna non si smentiscono mai!
EliminaSi ritrova un pò di serenità e tranquillità anche così... cucinando cibi speciali che condiamo con ricordi e affetti importanti... è come tenere in caldo qualcosa di prezioso...
RispondiEliminaCi tengo a dirtelo anche qui: mi hai scritto un commento bellissimo e intenso, potremmo vederci sì, certo che si può! Tra gelato, polpette, racconti... sono qui... :-)
Ciao Francesca, mi fa molto piacere constatare che il mio commento Ti sia arrivato, perchè penso davvero di avere tanto in comune con Te, lo capisco subito se può esserci sintonia...e quindi, quest'incontro s'adda fare!!!!!
Elimina......ed appena comprerò la gelatiera sarai la prima a saperlo! Promesso!
Un abbraccio grande.
Voglio rifarle nella versione senza glutine :)
RispondiEliminaFuori piove e l'autunno si sta dichiarando. Troppo tardi per provare questa ricetta? Un abbraccio
RispondiElimina