Ciao a Tutte e Ben ritrovate, oggi post veloce come veloce è l'antipastino che Vi propongo.Un Antipasto Leggero e Velocissimo, adatto sicuramente per preparare qualcosa all'ultimo momento quando ci sono degli ospiti inaspettati in vista:
In cucina con me: Sale fino Gemma di Mare, Sale Australiano Gemma di Mare, Olio e.v.o al Mandarino Duca Carlo Guarini.
Ingredienti x 4 involtini:
2 Albumi d'uovo, 4 Fette di Salume Arrosto di Tacchino (ma sentitevi libere di usare il salume che più preferite), Insalata Misticanza q.b, 1 foglia esterna di Porro, Sale fino q.b, Sale Australiano q.b, Olio e.v.o aromatizzato al Mandarino q.b
Preparazione:
Tagliate a listarelle lunghe e sottili la foglia di Porro e sbollentatele per 20/30 secondi al max (il tempo giusto affinchè si ammorbidiscano) - trovo molto carine le listarelle di porro da usare come legaccio per varie preparazioni in cucina, di solito uso quelle più esterne di scarto, PERCHE' IN CUCINA NON SI GETTA VIA NULLA, le sbollento e poi le congelo così le ho sempre pronte all'occorrenza!
Sbattete gli albumi con un pizzico di sale fino e fatene 4 frittatine - io uso un padellino da cm 14 di diametro che ho acquistato appositamente per cuocere i PANCAKE ma se non disponete di un padellino apposito potete anche copparle successivamente alla cottura - il mio padellino è antiaderente e quindi io non ho usato grassi per ungerlo ma Voi comportatevi a seconda del tegame di cottura che usate. A parte condite l'insalata misticanza (ma anche rucola o lattuga...insomma, quello che avete in casa) con sale Australiano (lo Adoro ha un retrogusto eccezionale!) e olio e.v.o aromatizzato al mandarino, ma anche in questo caso se non ne disponete potete miscelare olio e succo di un frutto che più Vi aggrada. Componete gli involti collocando al centro l'insalata, seguita dal salume e contornata dalla frittatina di albume (oggi la frittatina di albume va molto di moda! Alla lezione al Cordon Bleu me l'avevano proposta in chiave vegetariana, io l'ho elaborata a modo mio utilizzando un po' tutti prodotti che avevo a disposizione) - legate il tutto con il legaccio di Porro et Voilà, l'Antipasto è pronto in pochi minuti!
A presto.
fantastici, veloci, freschi!!! Bravissima :)
RispondiEliminahttp://chiarainfimoland.blogspot.it/2013/06/iooleinon-ce-spazio-per-entrambe.html
Si Chiara, molto freschi! Ideali per l'Estate...
Eliminahmmmm....veloce e appettitoso
RispondiEliminaVero Monica, molto appetitoso!
EliminaVeramente un antipastino con i... fiocchi!
RispondiEliminabaci
...in tutti i sensi!
Eliminasfizioso veloce e sicuramente ottimo!!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la casetta io faccio il tifo per voi!
Buon week end
Elena
Crepi Elena!!!
EliminaIn bocca al lupo per la casa prima di tutto e poi ti rubo due di questi deliziosi e leggeri involtini, davvero una bella trovata! Baci
RispondiEliminaCrepi Ely e poi sono leggeri e per noi che siamo sempre a dieta...
EliminaBBone ... l'arrosto di Tacchino mi piace molto... !
RispondiEliminaIncrocio le dita per l casetta nuova :-D
Un abbraccio
Sere
!!! BBone!!!
Eliminache carini questi involtini...ottima presentazione davvero!
RispondiEliminaGrazie Silvia, l'occhio vuole la sua parte!
EliminaCiao Antonella, bene, allora spero che il tuo sogno di una casetta indipendente si realizzi presto!!! Ottimi questi involtini, leggeri e molto appetitosi!!!
RispondiEliminabacioni...
Incrociamo le dita Ely!
Eliminammm mamma mia sono deliziosi..un antipasto veramente unico!^_^
RispondiEliminaGrazie! Che gentile che sei!
EliminaBuonissimo e che belle fotografie invitanti!
RispondiElimina...ci tengo tanto alla presentazione ed alle foto!
EliminaAntonella, davvero molto carino il tuo blog, mi unisco volentieri!
RispondiEliminaGrazie Marilena, benvenuta!
EliminaChe bel piattino, fresco e delicato!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo x la casetta! Un bacio
Crepi Pamela!
EliminaUn bacio anche a Te!
Complimenti Antonella!!! vado subito a guardare!!!
RispondiEliminaciao
Sara
Ciao Sara è da un po' che non ci si sente! Grazie!
EliminaGrande Antonella!! Anche io vorrei tanto una casa indipendente, solo che qui a genova costano quanto uno stadio...
RispondiEliminaQuesto antipastino mi piace molto, fresco e saporito, la presentazione è come sempre impeccabile!!
Bravissima!
Silvia anche qui costano un bel po' e la storia della crisi vale solo quando devi vendere, quando vedi acquistare nessuno ne vuol sentir parlare...
EliminaComplimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Francy!!!!!!!!!!!!!
Eliminadei "pacchettini" davvero sfiziosi e freschissimi!
RispondiEliminaMi piace "pacchettini"!
Eliminaciao cara! che bello!! in bocca al lupo per ogni cosa! :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Crepi Sabrina!
EliminaLi ho preparati già per stasera, non vedevo l ora di provarli.
RispondiEliminaPronta per assaggiarlo ;)
Www.ilblogdisposamioggi.com
Grazie Anna! Che carina li hai subito provati! Fammi sapere allora...
EliminaUn abbraccio
Antonella
Sembrano ottimi...devo assolutamente provarli. Grazie per l'idea di congelare le foglie sbollentate del porro, lo farò sicuramente. Il tempo è sempre troppo poco per fare qualcosa di carino e questa è davvero un'ottima idea!
RispondiEliminaCiao Cecilia, io cerco sempre di anticiparmi con i tempi e quindi alcune preparazioni preferisco congelarle!
EliminaRicettina da provare assolutamente appena avrò ospiti...
RispondiEliminabuon we,
Grazia
Ciao Grazia, vedrai che hai Tuoi ospiti piaceranno.
EliminaBuon w.e anche a Te.
mi ispira l'idea delle frittatine con gli albumi, sanno di leggero, mai provate...
RispondiEliminadevo sperimentarle subito, chissà se va bene anche il prosciutto?
buona domenica VAleria
Valeria certo che si! Puoi prepararli con qualsiasi salume Tu preferisca o abbia a disposizione...
EliminaChe buono devo provare! Ah mi è piaciuto moltissimo il post sull anniversario! Siete fortunati ad amarvi così! Vieni a trovarmi se ti trovi!
EliminaLa mela di Biancaneve grazie per essere passata!...si ci sentiamo molto fortunati! ...passerò di sicuro a trovarti...
EliminaTienici informate, incrocio le dita! Capisco bene l'emozione al solo pensiero di una casa nuova, più grande, tutta da vivere... l'ho vissuta un anno fa, ho quasi nostalgia di quel momento di euforia, anche se sono felicissima ora di godermela! :-)
RispondiEliminaBelli questi involtini, originali! E che buono l'olio al mandarino... :-)
Ciao Francesca, in realtà questa sarebbe la terza casa che progettiamo da quando io e mio marito abbiamo messo su famiglia, ci siamo "allargati" già due volte a mano a mano che i è allargata la famiglia...ma stavolta deve essere la casa definitiva dove convogliare anche un'attività lavorativa...incroiamo le dita!
Eliminama che bello il tuo blog, piacere di conoscerti! vengo qui dalla pagina fb di Irene del valdirose... se ti va di passare dal mio blog mi fa tanto piacere! ti seguirò d'ora in poi, mi sto innamorando delle tue belle foto!!!
RispondiEliminaBello il nuovo header, il giallo poi lo trovo così energico e solare, anche io cerco di rinnovare sempre la grafica.... e appena uscirono i nuovi colori dell'estate me ne innamorai subito tanto da cambiare tutto il colore al blog.....
RispondiElimina