Ciao a Tutte ben ritrovate, oggi Vi propongo un secondo veloce e gustoso che si prepara velocissimamente. Vi avevo già detto qui del mio amore per le cotture al cartoccio, oggi replico ancora con pesce, prepariamo il FILETTO DI PESCE PERSICO AL CARTOCCIO.Mi piace questo pesce perchè non ha lische ed è l'ideale da proporre ai bambini, anche se Vi assicuro che i grandi non disdegneranno. Questa preparazione a casa mia va per la maggiore, la preparo un paio di volte a settimana. Il Filetto di Pesce Persico ha una consistenza similare al merluzzo ma è molto più saporito e soprattutto "comodo", non va deliscato, non ha pelle da rimuovere e quindi niente scarti e tra l'altro costa anche poco, il che non guasta.
In Cucina con me: Olio E.v.o Duca Carlo Guarini, Pomodorini Semi secchi Duca Carlo Guarini, Aceto Balsamico di Modena Giuseppe Giusti, Sale Rosa dell'Himalaya Gemma di Mare.
Ingredienti per 3/4 persone: 1 Filetto di Pesce Persico da circa 400/500 gr - Pomodorini Semi secchi o freschi (a seconda del gusto, sconsiglio però i pomodori secchi che hanno un gusto troppo forte ed intenso e coprirebbero il sapore delicato del pesce) - 1 cucchiaio di Aceto Balsamico di Modena - Timo e Maggiorana secchi q.b - Olio E.v.o q.b - Sale Rosa dell'Himalaya - Mix di Pepi (Nero, Bianco, Verde e Rosa) da macinare al momento. Carta Forno e Spago da cucina.
Preparazione: Preriscaldare il forno a 200°. Tagliare un foglio di carta forno sufficientemente ampio da potervi adagiare comodamente il nostro filetto di Persico potendolo poi chiudere a mo' di caramella. Oliare leggermente il foglio di carta forno dal lato sul quale adagerete il pesce. "Massaggiate" il Pesce da ambo i lati ungendolo con un'emulsione di Olio e.v.o ed Aceto Balsamico - Cospargetelo da ambo i lati con gli aromi (consiglio di dosare con parsimonia il timo, quello secco ha un'aroma predominante, io ne uso davvero un pizzichino) - Salatelo e Pepatelo da ambo i lati - Ponetelo sulla carta forno ed adagiatevi sopra pomodorini q.b e richiudete il cartoccio creando una caramella stando attente a chiudere per bene la sommità.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° con modalità ventilata per circa 25-30' - Tenete in considerazione che dovete calcolare per ogni 100 gr di Persico una cottura di 6/7'. Servite direttamente nel cartoccio che aprirete e porzionerete a tavola.
(photos by me - do not use without permission)
Con questo stesso metodo cucino svariati tipi di pesce ed il risultato è sempre ottimale. Un metodo di cottura sano e veloce, i sapori rimangono inalterati, a seconda della tipologia di pesce cambio gli aromi e sostituisco i pomodori con sfoglie di patate..Il pesce si cucina virtualmente da solo ed Io sono libera di dedicarmi nel frattempo all'apparecchiatura della tavola.
Alla prossima.