Realizzo questi sacchetti ormai da svariati anni e per ogni ricorrenza, a seconda della grandezza del regalo che andranno a contenere taglio la carta più o meno grande ed a seconda dell'evento cambio i colori ed il soggetto della decorazione..Non acquisto sacchetti porta-regalo non so più da quanto tempo perchè in 10' posso prepararmeli da sola e di personalizzati.La scorsa Pasqua ne ho realizzati a decine con soggetti Pasquali e li ho riempiti di ovetti di cioccolato, 2 anni fa per il compleanno di Giada ne ho realizzati di piccoli con le cuciture rosa con decoro farfalle e li ho riempiti di caramelle. Userò questa versione per S.Valentino ( per contenere i biscotti di cui Vi avevo già parlato).
Tutorial, occorrente:
- Carta da pacco (io uso il rotolo così se devo creare un sacchetto maxi non ho problemi di grandezza)
- Filo di cotone per cucire in tonalità a contrasto con la carta
- Macchina da cucire (OPZIONALE: ho insegnato a fare questi sacchetti ad una mia amica che non ha la macchina per cucire e lo fa a mano con un punto simile a quello "erba", il risultato è fantastico!)
- Perforatore per creare l'occhiello del manico (OPZIONALE: fino a quando non l'ho acquistato ho sempre disegnato a matita e ritagliato con forbicine a punta sottile)
- Timbri ed inchiostro in tono con il filo di cotone (anche questi OPZIONALI, dipende dal soggetto scelto, a volte impagino dei soggetti con il software di impaginazione e poi li stampo direttamente sulla carta pacco e se il sacchetto è più grande del formato A4 della stampante, opto per lo scrapbooking - soggetti ricavati da vecchie pagine di quotidiani o libri - uso gli acquerelli... insomma, non c'è limite alla fantasia).
REALIZZAZIONE:
- Ho tagliato 2 fogli di carta nella dimensione desiderata, li ho accoppiati ed ho cucito 3 lati su 4 creando il sacchetto.
- Con il perforatore ho ricavato "l'occhiello-manico".In questo caso ho scelto un cuore, ma ho sperimentato anche la farfalla, il coniglio. Scegliete ciò che più Vi aggrada e non abbiate timore di usare le forbicine se non avete il perforatore, io l'ho fatto per anni.
- Questo passaggio è opzionale, ho unito con una cucitura i due cuoricini residui tal taglio della carta per il foro dell'impugntura, lasciando del filo di cotone da entrambi gli apici esterni ed ho fermato questo "charm" sull'apice destro della borsina.
A questo punto sono passata alla decorazione finale: ho apposto "il marchio di fabbrica" sul retro del sacchetto - mentre sul fronte ho personalizzato con una scritta in tema.
Et Voilà: Il Sacchetto Porta-Regalo è pronto!
A presto
Bellisimo blog, mi e tanto piaciuto Olympia
RispondiEliminaBellissimo questo sacchetto! la chicca poi è la perforatrice a forma di cuore ciao!
RispondiEliminaottima idea!!! :) bravissima!!! baci
RispondiEliminaSONO SENZA PAROLE, QUANTO SEI BRAVA
RispondiEliminaBellissima idea! Cucire la carta...e chi ci aveva mai pensato?!? Grazie mille e buona giornata, Emanuela
RispondiEliminabellisssssima idea!!!! mamma mia, mi piace un sacco!!! ( e mi hai fatto venire in mente altre varianti!)
RispondiEliminala carta da pacco l'adoro per confezionare i regali.. io spesso la timbro... dei sacchetti cosi li ho preparati anni fa con una carta dell'uovo di pasqua che mi piaceva. ancora girano per casa da quanti ne avevo fatti... un bacione cuginetta
RispondiEliminaMi sa che da oggi in poi non ne comprerò nemmeno io!!!!
RispondiEliminaTroppo carini!!!!!
Buona giornata
Monica
Bellissimo! Posso chiederti dove acquisti quei bellissimi timbrini di legno? Io li ho cercati su diversi siti ma così carini non ne trovo... costano molto?
RispondiEliminaCiao Nicoletta, io acquisto da http://craft-italianstyle.com/ - spese di spedizione gratis per ordini dai 28,00 euro in poi...il set alfabeto costa 9,00 euro...credimi ad un costo inferiore non lo trovi da nessuna parte.
EliminaSpero di esserti stata d'aiuto
Antonella
Grazie mille, sei stata molto esauriente! Andrò sicuramente a dare un'occhiata!
EliminaSei bravissima Anto! Il sacchetto è bellissimo, poi tutto quello che hai usato, i cuoricini, i timbri, magari sapessi farli io cosi bene! Brava brava brava!
RispondiEliminaE' bellissimo questo sacchetto, che già da solo è un regalo. Ciao, Anna. Complimenti per il tutorial, è fatto in modo chiaro e sintetico.
RispondiEliminaComplimenti veramente bello!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Angelica
E TE LO DICO ANCHE QUI: GENIA!!!!
RispondiElimina<3
BUONA GIORNATA!!!
Wow, davvero molto bello...complimenti.
RispondiEliminaUn saluto
Serena
Ma TUUU sei una scoperta meravigliosa mia cara, altro che! Questo tuo appassionante mondo riempie occhi e anima di armonia! Complimenti! Ti abbraccio forte
RispondiEliminawww.violetwool.com
Antonella, scusa, ma tu sei l'amica di Morena Gozzi? Scusami...forse mi sbaglio, omonimia...sei di Modena? GRAZIE!! NI
RispondiEliminaCiao Cara, no, però sono di Reggio Emilia...da queste parti di Manfredi ce ne sono a valanga!
EliminaChe belli i tuoi sacchetti, mi sono piaciuti moltissimo, sono un dettaglio davvero unico! Prima o poi dovrò organizzarmi con una macchina da cucire...
RispondiEliminaCarissima non hai specificato che il dolce sarà divorato tutto dalla sottoscritta! Grazie, bacioni ...a presto!
RispondiEliminaCara, per Te ovviamente ce ne sarà uno esclusivo che Ti porterai a casa e te lo papperai da sola!!!!
EliminaStupendi sacchettini...mi accontento di guardare le foto...e sognare, sono una vera frana a cucire!
RispondiEliminaUn bacione,
Cri
che meraviglia...bravissima
RispondiEliminaBellissimi...ed il dettaglio dei cuoricini laterali è una chicca!
RispondiEliminaQuesta settimana abbiamo entrambe pensato alla carta pacco per i nostri progetti! Pensa che oltre al banner, avevo fatto anche delle bustine di carta cucite...telepatia!?! Per settimana prossima allora dovrò pensare a qualche altra cosa!!!
Grazie di avere linkato i tuoi sacchetti al mio Valentine's Inspirations Linky Party!
troppo carino *_* quanta pazienza che hai beata te ^^
RispondiEliminabravissima Antonella, veramente bello! i timbri delle lettere dove li hai presi?sono meravigliosi, anche quello personalizzato è stupendo!l'hai fatto te?!
RispondiEliminaCiao Carissima, i timbri lettera li ho acquistati da http://craft-italianstyle.com/ - mentre invece quello personalizzato l'ho commissionato a Chiara di Il Castello di Zucchero.
Eliminami sembrava infatti ci fosse lo zampino di Chiara, è veramente brava!grazie mille per l'informazione, vado subito a fare un giro sul sito!!grazie
Eliminabaci
sono veramente bellissimi ed è un'idea molto carina, e una grande dimostrazione di attenzione alla persona a cui fai il regalo!!
RispondiEliminaElena
Bellissimo progetto mi piace davvero!
RispondiEliminaUn abbraccio
Mari
Fantastico progetto e tutorial!!! Bravissima e grazie per aver linkato il progetto :D
RispondiEliminabacio
Tutorial mooolto carino ed esauriente...ahhh anche romantico!!!
RispondiEliminaCiao Lieta
Idea strepitosa, ho cercato tutta la mattina un sacchetto neutro da personalizzare con un' idea che mi e' venuta e..... adesso tu mi hai salvato la vita, grazie.
RispondiEliminaMi piace tantissimo l'idea di cucire la carta. Geniale la tua decorazione. Ely
RispondiEliminaBello, lineare, elegante e cuoricioso cosa vuoi di più dalla vita? Perfetta come sempre! Un bacione!!!
RispondiEliminaHo in casa sempre della carta da pacchi, ma quest'idea non l'ho mai avuta, geniale direi.
RispondiEliminaMa che carina! Brava!
RispondiEliminaComplimenti
Carla.
E' di una delicatezza e raffinatezza unica ...complimenti, sei una poetessa dello stile shabby !! Un bacione e a presto !!
RispondiEliminaMarzia
Bellissima idea, i dettagli la rendono unica! Anch'io uso spesso la carta da pacco per i miei lavori, mi piace proprio.
RispondiEliminaA presto.
Silvia
Ciao...i dettagli mi piacciono sempre tanto!!! secondo me lì sta la differenza.
RispondiEliminaUn bacio
Bogomilla
wow splendido tutorial ottima idea di packing!! ormai non festeggio san valentino con il miomaritino da parecchio tempo anche xchè il nostro anniversario di inizio storia d'amore è il 16 febbraio xciò preferisco festeggiare questa data ormai sono 23 anni insieme!!! come corre il tempo!! Per il giveaway ho visto che hai inserito la clausola che non violi la legge interessante e così si evita problemi?? xchè mi manca indire un giveaway nel mio blog e se così son tranquilla ne preparo subito uno!!
RispondiEliminabaci
barbara
Cara Antonella, sai che qualche giorno fà io e mia sorella abbiamo realizzato un sacchetto molto simile al tuo?
RispondiEliminaPoi te lo mostrerò ;-)
Ti abbraccio e ti auguro una splendida giornata...
A presto..
che carina anche questa idea!!
RispondiEliminaBel tutorial e bel progetto! Complimenti! è un piacere conoscerti anche il mio progetto è stato selezionato da Cinzia nel suo Linky, siamo nello stesso collage ;) A presto
RispondiEliminaCarinissimo ... sfizioso... perfetto! Mi piace davvero tanto. Un caro saluto Sarat
RispondiEliminaEccomi qui a ricambiare la tua visita.
RispondiEliminaDavvero bello questo sacchetto!
A presto! =)
Daniela
mi sto divertendo tantissimo nel vedere tra i tuoi post le tue creazioni...sono carinissime e spieghi benissimo come poterle realizzare!
RispondiElimina