Oggi tratteremo con "leggerezza" il tema della Perfetta Padrona di Casa, un tema che credo stia a cuore a molte donne. Con gli anni ho sperimentato e testato varie strategie e ad oggi l'unico consiglio che mi sento di dare è: "Sappiatevi Organizzare".
Oggi tratteremo con "leggerezza" il tema della Perfetta Padrona di Casa, un tema che credo stia a cuore a molte donne. Con gli anni ho sperimentato e testato varie strategie e ad oggi l'unico consiglio che mi sento di dare è: "Sappiatevi Organizzare".
Oggi tratteremo con "leggerezza" il tema della Perfetta Padrona di Casa, un tema che credo stia a cuore a molte donne. Con gli anni ho sperimentato varie strategie e ad oggi l'unico consiglio che mi sento di dare è: "Sappiatevi Organizzare".
Con il tempo ho appurato che l'organizzazione può rendere vincenti. Di seguito vi lascio "il mio personale decalogo di sopravvivenza in serenità al Ricevimento" (!):
- Pensate ad un menù semplice ma raffinato, fatto da portate che si possano preparare in anticipo e la cui preparazione non vi porti via più di 30' per pietanza. In tal modo riuscirete a preparate con le Vs mani dall'antipasto al dessert senza relegarvi in cucina per una giornata intera.
- Avendo trascorso "poco" tempo ai fornelli Vi resta buon margine di tempo per dedicarvi alla preparazione della tavola, perchè come abbiamo già detto qui l'apparecchiatura della tavola è di fondamentale importanza tanto quanto quello che servirete in tavola.
- Cercate di rendere "accogliente" la Vs casa con piccoli accorgimenti che fanno la differenza, quindi organizzerete in anticipo, in caso di un ricevimento con molti ospiti, un posto dove collocare i cappotti - asciugamani puliti nei bagni - e candele a creare atmosfera. Sconsiglio le candele profumate, gli incensi ed i profumatori per la casa perchè le loro fragranze potrebbe essere fastidiose per alcuni ospiti che non gradiscono, meglio che in casa si diffonda il profumo del dolce che avete in forno piuttosto che di prodotti artificiali.
- Infine doccia veloce, vestiti puliti, un filo di trucco Vi renderanno impeccabili e pronte per ricevere. Se si opta per un look semplice (io opto sempre per la semplicità) per le occasioni importanti distinguiamoci con un accessorio raffinato che sia un gioiello o un foulard particolare...anche se siete in jeans e pullover con un paio di ballerine, il giusto accessorio farà la differenza.
E' ovvio che anche con un "programma" relativemente sbrigativo come questo, c'è da mettere in conto un po' di fatica. Considerate però che la soddisfazione finale sarà tanta e ripagherà ogni vs sforzo.
io sento quello che senti ma nel mio caso è un UOMO e per la precisione MIO PADRE lol
RispondiEliminaun mago nella cucina, nonché un signore che prepara i tavoli per gli ospiti con una accurata pazienza e buon gusto..peccato che io non ho ereditato da lui questa cosa...manco so cucinare bene LOL
Un bacione Anto <333
Vedrai che con il tempo imparerai anche Tu, magari un giorno quando avrai marito e figli e dovrai rimboccarti le maniche imparerai anche a cucinare!
EliminaUn bacione anche a Te.
Ma guarda tu che blog mi era sfuggito.... ma sai che è interessantissimo? non ti prometto che commenterò con assiduità perchè il mio tempo è veramente risicato, ma leggerò sicuramente i tuoi post attraverso le notifiche sul mio blog..... non posso perderli!!!! Complimenti e a presto!!!
RispondiEliminaCiao Cara e grazie infinite per essere passata!!!...stra-grazie per i complimenti!
EliminaCondivido tutto, mi piace cucinare e avere la casa ordinata e accogliente e anche con una buona organizzazione sono tante le cose da fare con solo due mani! Si è vero menù più semplici per stare di più con gli ospiti questo è il mio buon proposito per il nuovo anno :-)
RispondiEliminaVedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda!
Eliminaottimi consigli! gli ospiti si sentono a disagio con una padrona di casa assente, scostante perchè stanca o indaffarata a far in modo che riesca tutto perfettamente. Apprezzeranno di più la sua compagnia che un dolce di alta pasticceria!
RispondiEliminabuona serata :)
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Ben detto!
EliminaCondivo tutto.
RispondiEliminaImparerò anch'io a non perdere troppo tempo in cucina!
Ciao Monica e grazie infinite per aver accettato il "mio invito" virtuale!
EliminaHai proprio ragione, a volte non vale la pena uccidersi di lavoro per poi non godersi la serata perchè si è stanche morte.
RispondiEliminaGrazie per gli utili consigli
Carmen
Carmen benvenuta!...sapevo che prima o poi mi avresTi omaggiata!
EliminaAntonella
Cerco sempre di organizzarmi per tempo però questo mi tiene in tensione fino all'ultimo. I risultati sono buoni , io invece arrivo sempre distrutta ^_^ A presto Ely
RispondiEliminaAnch'io fino a qualche annetto fa mi comportavo come Te, poi ho capito che era ora di dare una svolta...
EliminaSai che anch'io nel mio profondo mi sento un po' Bree Van de Kamp?!
RispondiElimina:):):) !!!
EliminaGrazie anche per questo ripassino. Anch'io in passato mi sono imbarcata in menu complicati, che mi hanno messa ko e mi hanno rovinato la serata perchè ero troppo stanca. poi ho capito che a fare la divverenza era la mia presenza vigile e non le portate, quindi piatti semplici ma curati e padrona di casa riposata!!! Sai in quanti mi dicono che faccio le cose in casa (dolci...o pasta...o altro) perchè ho tempo da perdre...intanto io curo la casa, una mamma bisognosa di assistenza e lavoro. ma come dici tu volere è potere basta organizzarsi!!!
RispondiEliminaBuon Natale Antonella!
un abbraccio sincero
Sara
Dalle Tue parole percepisco che sei una Super Donna...Ti ammiro.
EliminaUn Sincero abbraccio e Buon Natale anche a Te.
Antonella
ciao Antonella, grazie per avermi invitata, ho scoperto un blog bellissimo, proprio nelle mie corde!
RispondiEliminaun bacio e tanti auguri!
Cinzia
...l'onore della Tua presenza qui è talmente grande che Ti ho ringraziato privatamente a mezzo mail!...
EliminaAnch'io in passato ho cercato di strafare con menù complicati, finendo con l'arrivare a tavola stressatissima, con un finto sorriso sulla faccia e un diavolo per capello... Ora opto per piatti più semplici e clima rilassato! Grazie per il decalogo.
RispondiEliminaBuone Feste!
Silvia
Ciao Silvia, concordo in pieno!
EliminaBuone Feste anche a Te!
Antonella
Com'è bello leggerti Anto!!
RispondiEliminaE condivido in pieno tutte le tue opinioni.